VINI PIANORA

Pendio IGT Sebino Rosso 

Cabernet franc in gran percentuale e Cabernet sauvignon sono i due vitigni che danno vita a  questo vino di collina.
Il nome dice tutto: é dedicato a quella parcella di vigneto esposta a sud ovest dove le pendenze arrivano al 55%!
Ogni meccanizzazione dei lavori in vigneto è vana, tutto viene fatto a mano pianta dopo pianta.
Le vendemmie e le vinificazioni dei due cabernet sono fatte separatamente per poi essere assemblate pronte a riposare 12 mesi in piccoli, vecchi, legni.
In cantina l’unico artificio è la ricerca dell’equilibrio tra frutto e affinamento in legno, sempre a favore del primo ingrediente. Per questo selezioniamo solo barrique a tostatura leggera che partono dal secondo passaggio fino al legno esausto

Uve: Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Merlot
Vigneto: esposto a Sud-Ovest su terrazzamenti ad elevata pendenza (in località Pianora sul Montorfano) a 280 metri s.l.m.
Tipo di impianto: Guyot con 3000 piante/ha
Età media delle viti: 16 anni
Resa per ettaro: 50 q.li/ha
Vendemmia: da metà settembre a inizio ottobre con l’uva in piena maturazione. esclusivamente a mano in piccole cassette
Vinificazione: separate, in vasche di acciaio inox
Affinamento: In botti di rovere francese (barriques) di secondo e terzo passaggio
Affinamento in bottiglia: 8 mesi
Produzione: 3000 bottiglie
Abbinamenti gastronomici: salumi e formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina, primi piatti con sughi di carne, preparazioni dove risulti rilevante la componente grassa
Alc: 14 %
Temperatura di servizio: 14-16 °C

Tersicore IGT Sebino Rosso

Nella parte più alta ed esposta del vigneto Pianora trovano posto alcuni filari di vecchie viti di Cabernet Sauvignon che hanno trovato un equilibrio perfetto con il suolo in cui affondano le radici ricco di pietra e conglomerato del Montorfano. L’inerbimento completo, che ormai dura da più di 35 anni, tiene a bada la vigoria di questi vecchi ceppi che non hanno bisogno di diradamento per regalare concentrazione nel bicchiere, fanno tutto da soli!
Tersicore è la nostra “riserva” che nasce dalle selezione delle migliori uve di questi filari. Invecchia in vecchie barrique per 16 mesi e segue un anno di bottiglia prima di raggiungere un calice.
Salute!

Uve: Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Merlot
Vigneto: esposto a Sud su terrazzamenti ad elevata pendenza (in località Pianora sul Montorfano) a 280 metri s.l.m.
Tipo di impianto: Guyot con 3000 piante/ha
Età media delle viti: 12 anni
Resa per ettaro: 40 q.li/ha
Vendemmia: da metà settembre a inizio ottobre con l’uva in piena maturazione. Esclusivamente a mano in piccole cassette
Vinificazione: in vasche di acciaio inox
Affinamento: in barriques di rovere francese per 12/18 mesi
Affinamento in bottiglia: 12 mesi
Produzione: 600 bottiglie
Abbinamenti gastronomici: salumi e formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina, primi piatti con sughi di carne, preparazioni dove risulti rilevante la componente grassa.
Alc: 14%
Temperatura di servizio: 14-16 °C

Terrazze IGT Sebino Rosso

Terrazze è il nostro Merlot in purezza che affiniamo in acciaio per garantire al frutto il ruolo di protagonista. Questo vino naturale proviene dall’omonima parcella di vigneto del Montorfano così ribattezzata perché caratterizzata da terrazzamenti di dolce pendenza che si affacciano sull’infinito della Pianura Padana, ad ovest, dove tramonta il sole.
Il suolo è il più magro di tutto il vigneto, ricco di scheletro formato da ciottoli e conglomerato tipico del Montorfano amalgamati da argilla rossa. La magrezza del suolo stempera naturalmente la produttività della pianta di merlot concentrando in questo modo aromi e tipicità di suolo

Bottiglia 0,75 l
Alcol 13% vol

Abbinamenti gastronomici: salumi e formaggi stagionati, primi piatti a base di carne, carni rosse e selvaggine, preparazioni dove risulti rilevante la componente grassa
Uvaggi: Merlot
Vigneto: esposto a Sud-Ovest su terrazzamenti ad elevata pendenza (in località Pianora sul Montorfano) a 280 metri s.l.m. 
Tipo di impianto: Guyot con 3000 piante/ha
Età media delle viti: 12 anni
Resa per ettaro: 60 q.li/ha
Vendemmia: esclusivamente a mano in piccole cassette
Vinificazione: in botti di acciaio inox
Affinamento in bottiglia: 6 mesi
Produzione: 2500 bottiglie
Temperatura di servizio: 14-16 °C

4-Dì IGT Sebino Rosso

4-Dì è il nostro vino da merenda vinificato con macerazione breve, per l’appunto, di 4 giorni al massimo.
Per realizzarlo usiamo i grappoli di Merlot provenienti dalle piante più produttive del vigneto che affondano le radici in un terreno argilloso e ricco di sostanze nutritive.
La fermentazione avviene a temperatura controllata per preservare al massimo le note fruttate e delicate del grappolo.
Breve macerazione e fermentazione a freddo donano a questo vino un corpo snello e leggero, tannini vellutati e una freschezza che lo rende adatto anche ai pasti meno impegnativi, pure estivi

Bottiglia 0,75 l
Alcol 12% vol

Abbinamenti gastronomici: Provatelo in un ampio calice, abbinato a salumi, focacce o pizza bianca, risotto con salsiccia, pasta al ragù, carni bianche arrosto, formaggi di media stagionatura
Temperatura di servizio: da bere anche fresco
Uvaggio: Merlot
Vigneto: esposto a Sud-Ovest su terrazzamenti ad elevata pendenza (in località Pianora sul Montorfano) a 280 metri s.l.m. 
Tipo di impianto: Guyot con 3000 piante/ha
Età media delle viti: 12 anni
Resa per ettaro: 70 q.li/ha
Vendemmia: esclusivamente a mano in piccole cassette
Vinificazione: in botti di acciaio inox
Affinamento in bottiglia: 6 mesi
Produzione: 2500 bottiglie

Rosso IGT Sebino Rosso

Uve: Cabernet franc, Cabernet sauvignon, Merlot
Vigneto: esposto a Sud su terrazzamenti ad elevata pendenza (in località Pianora sul Montorfano) a 280 metri s.l.m.
Tipo di impianto: Guyot con 3000 piante/ha
Età media delle viti: 16 anni
Resa per ettaro: 50 q.li/ha
Vendemmia: da metà settembre a inizio ottobre con l’uva in piena maturazione. Esclusivamente a mano in piccole cassette
Lieviti: indigeni
Vinificazione: in vasche di acciaio inox
Affinamento: Acciaio
Affinamento in bottiglia: 6 mesi
Produzione: 3000 bottiglie
Solfiti: aggiunti in minima parte esclusivamente pre imbottigliamento
Abbinamenti gastronomici: salumi e formaggi anche di media stagionatura, carni rosse e bianche, pesce di lago al forno, primi piatti con sughi di carne, preparazioni dove risulti rilevante la componente grassa
Alc: 13%
Temperatura di servizio: 12-16 °C